Identità visiva

Dal naming al posizionamento, dallo studio del logotipo al più piccolo strumento di contatto, la progettazione di un’identità visiva è un compito che richiede molta esperienza, creatività e sensibilità. Un progettista grafico deve essere in grado di catturare l’essenza e la missione dell’azienda o di un soggetto culturale e trasferirla in un sistema di simboli riconoscibili anche sul più piccola forma di comunicazione correlata. Per fare questo ho passato buona parte degli ultimi 25 anni ad ascoltare attentamente, a studiare la storia, i valori e le ambizioni dei miei clienti per poter creare progetti rappresentativi e caratteristici.

Packaging

Dalle piccole tirature che richiedono speciali lavorazioni manuali e cartotecniche all’industrializzazione di progetti che raggiungono le decine di migliaia di copie, il packaging è sempre stato un fronte attivo e dalle grandi soddisfazioni commerciali.

Confezioni per gifting, food, beverage e fashion sono un continuo motivo di confronto ed approfondimento su tecniche, materiali, costi e sostenibilità.

Graphic design

Come progettista grafico spesso il mio impegno si limita alla direzione artistica e allo sviluppo del design per integrarmi al meglio con le competenze tecniche in ambiti diversi come il web, le app, l’organizzazione di eventi o la progettazione di spazi espositivi. La curiosità metodica e la capacità di mettere in secondo piano le proprie preferenze estetiche sono le chiavi di volta del mio approccio. Come un attore o un giornalista adoro mettermi ogni volta in discussione su argomenti diversi e nuove sfide.

Arti applicate

“Nulla dies sine linea”, come diceva Plinio il vecchio, meglio non far passare nemmeno un giorno senza tracciare una linea. Per non vincolare la propria creatività ai soli strumenti digitali, negli anni ho approfondito diverse discipline pratiche come la calligrafia e la serigrafia. Per queste, ad oggi, propongo workshop e corsi didattici in istituti privati e pubblici.

Ho collaborato con

In più di 25 anni di attività nel campo della comunicazione e del design ho avuto il piacere di collaborare con tante realtà diverse appartenenti alle più svariate categorie. Prima come socio di una agenzia di comunicazione e poi come libero professionista, ogni singolo contatto è sempre stato un’ottima occasione di crescita.